Questo articolo è stato letto 395 volte
I tratti caratteristici del trattenimento secondario nei pubblici esercizi
Articolo di Daniela Tedoldi

Spesso i comuni si domandano se esista e quale sia l’eventuale limite di tolleranza per individuare un trattenimento secondario, e quindi autorizzare un trattenimento musicale all’interno di un pubblico esercizio di somministrazione.
Il dubbio è sempre quello di comprendere se e come il suddetto trattenimento musicale possa avere dei limiti di configurazione e se il carattere di complementarietà si possa ricavare dalle modalità di effettuazione dell’attività o da cosa altro.
>> Continua a leggere l’articolo
PER APPROFONDIRE LA REDAZIONE CONSIGLIA
SPETTACOLI, TRATTENIMENTI, ATTRAZIONI E GIOCHI
Manuale pratico per le attività di vigilanza, pubblica sicurezza e polizia amministrativa
Verifica di incolumità
Disturbo della quiete pubblica
Manifestazioni temporanee ed eventi
Prevenzione incendi
Orari e ordinanze
© RIPRODUZIONE RISERVATA