Questo articolo è stato letto 240 volte
IL CASO – Procedimento amministrativo – Conferenza di servizi

❓ Ai sensi dell’art.14 bis, comma 5, della L.241/1990, il SUAP ha provveduto ad approvare la determina di conclusione negativa della conferenza di servizi. L’impresa presenta osservazioni ai sensi dell’art.10 bis dalla legge. A questo punto il SUAP, per la valutazione delle medesime, deve riconvocare la conferenza di servizi secondo quanto previsto dal comma 2?
Si devono esprimere solo le Amministrazioni che hanno espresso parere contrario, ma devono essere comunque convocate tutte quelle coinvolte?
I termini sono sempre 45 (o 90) giorni o posso essere diversi (più brevi)?
Vuoi conoscere la risposta del nostro esperto? Continua a leggere QUI
PER APPROFONDIRE LA REDAZIONE CONSIGLIA
NUOVA SCIA, SILENZIO ASSENSO E CONFERENZA DI SERVIZI
di Saverio Linguanti
Guida all’utilizzo della SCIA nelle attività economiche, nei procedimenti di polizia amministrativa e nell’edilizia
Contiene elenco dei regimi amministrativi applicabili alle attività economiche
© RIPRODUZIONE RISERVATA