❓ Il titolare di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande con regolare scia dopo diverso tempo trasforma l'attivita' in associazione culturale. Il locale e l'attività svolta non subiscono alcun tipo di variaz... [continua a leggere]
Circoli privati
Tratto dal volume “NUOVA SCIA, SILENZIO ASSENSO E CONFERENZA DI SERVIZI“ In relazione alle attività di somministrazione svolte dai circoli privati, si deve distinguere tra i circoli/associazioni aderenti ad enti... [continua a leggere]
Coesistenza nello stesso locale di un circolo privato della attività di somministrazione di alimenti e bevande agli associati e al pubblico indistinto... [continua a leggere]
Il TAR Emilia Romagna, Parma, sez. I, nella sentenza n. 361 depositata il 2 dicembre 2013, ha analizzato se la contestualità o la prossimità temporale tra l’iscrizione all’associazione e la som... [continua a leggere]
Il Tar Emilia Romagna - Parma sez. I - sentenza 2 dicembre 2013 n. 361, ha ritenuto che: (…) il tesseramento effettuato contestualmente all’ingresso rappresenta in sostanza un escamotage per consentire l’ac... [continua a leggere]
F.Dori Affinché un circolo privato possa essere considerato pubblico esercizio occorre che l'accesso sia consentito ad una indistinta generalità di persone, ancorché le stesse possano fruire dei predetti ... [continua a leggere]
di Pippo Sciscioli Quando un circolo privato resta tale e quando, invece, sotto mentite spoglie, si trasforma di fatto in pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande o in un locale di pubblico spettacolo... [continua a leggere]