Tratto dal Volume Manuale delle attività commerciali ed artigianali Il comma 11 dell’art. 28 del d.lgs. n. 114, testualmente stabilisce che I posteggi, temporaneamente non occupati dai titolari della relativa conce... [continua a leggere]
Commercio su aree pubbliche
Dal Prontuario di polizia amministrativa estrapoliamo il caso riguardante la vendita di prodotti non consentiti IL CASO Quale titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche esercitava la vendita dei seg... [continua a leggere]
❓ Si chiede se, nel procedimento a seguito di comunicazione per il subingresso per un subentro nella concessione e autorizzazione all'esercizio del commercio su aree pubbliche di tipo A si debba provvedere comun... [continua a leggere]
Legittimo il provvedimento di decadenza dell’autorizzazione commerciale seppur carente della comunicazione di avvio del procedimento Il Consiglio di Stato ha stabilito che il provvedimento di decadenza dal posteggio, in ... [continua a leggere]
La Regione Emilia Romagna, con circolare del 14/3/2017, conferma la scadenza al 31/03/2017 per la domanda di partecipazione ai bandi di riassegnazione dei posteggi nei mercati. E' prevista una proroga di trenta giorni so... [continua a leggere]
QUESITO Chi intende svolgere l'attività di commercio itinerante per quanto tempo può sostare in uno stesso posto? c'è un limite di tempo scaduto il quale è obbligato a spostarsi? Vuoi conoscere la risposta d... [continua a leggere]
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28/2/2017 la legge di conversione del decreto milleproroghe. >> Vedi LEGGE 27 febbraio 2017, n. 19 - Conversione in legge, con modificazioni, del decre... [continua a leggere]