Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che i Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato oggi i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine d... [continua a leggere]
Etichettatura
Il Servizi Studi del Senato pubblica il Dossier - n. 486 "Disciplina dell'indicazione obbligatoria nell'etichetta della sede e dell'indirizzo dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento in riferimento a... [continua a leggere]
Il Consiglio dei ministri di venerdì 17 marzo ha approvato alcuni decreti legislativi che introducono misure necessarie all’attuazione e all’adeguamento della normativa nazionale a direttive o regolamenti europei. &nb... [continua a leggere]
Il Ministero dello Sviluppo economico e il ministero delle Politiche agricole, con circolare del 24 febbraio 2017, forniscono chiarimenti ad alcuni dubbi interpretativi circa le modalità applicative delle disposizioni reca... [continua a leggere]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 19/1/2016 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 9/12/2016 che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti ... [continua a leggere]
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo un decreto legislativo recante l’attuazione della direttiva 2014/27/UE che modifica le direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE e 2004/37/CE allo sco... [continua a leggere]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di disegno di legge di delegazione europea per la reintroduzione dell'indicazione obbligatoria della sede dello stabilimento di produzione o confezionamento per i prodotti alimentari