E' chiaramente illegittima l’ordinanza sindacale adottata dal Comune per contrastare il fenomeno della ludopatia che dispone la limitazione degli orari di funzionamento delle apparecchiature per il gioco lecito in tutti gli... [continua a leggere]
Ludopatia
Il TAR Toscana, con la sentenza n. 715 del 2017, accoglie il ricorso e, per l’effetto, annulla il Regolamento comunale sulle sale da gioco laddove individua, quali luoghi da ritenersi sensibili, in aggiunta a quelli stabili... [continua a leggere]
La Corte Costituzionale con sentenza n. 108 ritiene infondate le questioni di legittimità costituzionale – sollevate in riferimento all’art. 117, commi secondo, lettera h), e terzo, della Costituzione – dell’art. 7 d... [continua a leggere]
Il Sindaco e la limitazione degli orari delle sale da gioco e VTL Il TAR Veneto ha affermato che la normativa nazionale in tema di liberalizzazione delle attività economiche e degli orari dei pubblici esercizi consente al... [continua a leggere]
Il potere del Sindaco di limitare gli orari delle sale da gioco per contrastare la ludopatia Il TAR Toscana si è pronunciato in ordine alla necessità che il potere di limitazione degli orari sia assistito da precisi studi ... [continua a leggere]
Il contrasto alla ludopatia non legittima il Sindaco alla limitazione degli orari di attività delle sale da gioco in regime di monopolio. Il TAR Lombardia (sez. Brescia) con sentenza n. 342/2017 ha stabilito che l’autoriz... [continua a leggere]
di Saverio Linguanti Il tema della ludopatia e delle azioni di contrasto dei Comuni sembra essersi assopito ed aver perso interesse nel panorama di stampa nazionale, ma in realtà è proprio in questi ultimi due anni che s... [continua a leggere]