La Prefettura di Avellino, con circolare 3/10/2019 ritorna sul tema dell'annullamento di codici identificativi delle attrazioni dello spettacolo viaggiante già trattato con nota del Ministero dell'Interno del 16/9/2019. &... [continua a leggere]
Spettacolo viaggiante
Pubblichiamo la circolare del Ministero dell'Interno 13/9/2019 recante "Procedura di annullamento dei codici identificativi delle attrazioni dello spettacolo viaggiante. Indicazioni operative".... [continua a leggere]
❓ La modifica del secondo comma dell'articolo 141 del Reg. TULPS, che prevede che non è più necessario il parere della CCVLLPS fino alle 200 persone,è da intendersi estesa anche allo spettacolo viaggiante (giostrine) in ... [continua a leggere]
❓ Nel caso dell'allestimento annuale di un Parco di Divertimento in occasione della festa patronale costituito da oltre trenta attrazioni dello spettacolo viaggiante dislocate da oltre dieci anni sulle medesime ar... [continua a leggere]
Alcune volte accade che pervengano richieste per installazione di attrazioni di spettacoli viaggianti da parte di operatori che non risultano essere iscritti al registro imprese o di soggetti con registro imprese cessate. ... [continua a leggere]
Un'associazione intende chiamare, in occasione delle festività natalizie, un'artista di strada che effettuerà uno spettacolo con fuoco all'aria aperta. E' necessaria l'autorizzazione ai sensi degli articoli 68 e 69 del TUL... [continua a leggere]
Lo spettacolo viaggiante di Miranda Corradi ... [continua a leggere]