Il D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 109, concernente il confezionamento, l'etichettatura e la pubblicità dei prodotti alimentari destinati al consumatore finale, reca una disciplina riferibile alla materia del commercio e de... [continua a leggere]
La Legge Finanziaria 2008, al fine di tutelare il commercio (dettaglio e ingrosso, oltre ai somministratori di alimenti e bevande) contro la criminalità diffusa, offre la possibilità di ottenere un credito d&rsq... [continua a leggere]
Disciplina in materia di vendita al pubblico di farmaci da banco (o.t.c.) di automedicazione e prodotti non soggetti a prescrizione medica (s.o.p.) negli esercizi commerciali. Art. 5 l. 248 del 4 agosto 2006 >> Delib... [continua a leggere]
La Giunta regionale del Lazio, ha approvato la nuova regolamentazione sul commercio itinerante. La legge, che dovrà ora passare in Consiglio, prevede il blocco per un anno delle nuove licenze da itineranti. Inoltre pot... [continua a leggere]
In seguito all’aumento del 55 % del prezzo del petrolio che si è verificato negli ultimi dodici mesi, dal gennaio 2008 la luce e il gas aumenteranno rispettivamente del 3,8 e del 3,4 %, con un aumento medio a fam... [continua a leggere]
E’ erroneo ritenere che, ai sensi dell'art. 257 del D.Lgs. 114/1998: a) l'iscrizione degli esercenti attività commerciale alla gestione commercianti dell'I.N.P.S. non costituisca requisito indefettibile ai fini d... [continua a leggere]