Sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 20101 è stato pubblicato il decreto ministeriale 2 novembre 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, attuativo dell’ordinanza contingibi... [continua a leggere]
L’Antitrust ha avviato cinque istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette nei confronti di 7 imprese, rappresentanti le principali catene commerciali di prodotti di elettronica, informatica, tecnologia e el... [continua a leggere]
Al varo della riforma dello Sportello unico attività produttive (Suap), da introdursi attraverso i regolamenti di delegificazione, attuativi dell’art. 38 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112(Disposizioni urgenti per lo... [continua a leggere]
Chi sottrae merce dai centri commerciali risponde di furto aggravato in quanto si tratta di edifici che, anche se diversi dall’abitazione, sono equiparabili alla “privata dimora”. L'ha stabilito la Quinta Se... [continua a leggere]
Quando nel lontano 2002 proposi all’Editore una rubrica sul commercio da attivare su un sito internet, insieme, dopo reciproca riflessione, ci siamo accorti che era nato un “progetto” da una constatazione e ... [continua a leggere]
La regione Piemonte, con parere n.8848 del 16 dicembre 2009, ha fornito indicazioni ai comuni in merito ai criteri per l’insediamento delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. La disposizione transitoria di... [continua a leggere]
Con D.G.R. n. 1879 del 23 novembre 2009, la Regione Emilia Romagna ha modificato le proprie posizioni sulle distanze tra esercizi sanciti dalla riforma Bersani del 2006, prendendo atto dell'ormai consolidata giurisprudenza su... [continua a leggere]