Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile scorso ha approvato, in via preliminare, il testo di uno Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59. (atto ... [continua a leggere]
L’art. 49, comma 4-quater, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, riprende il tema della semplificazione, nella sua dimensione di riduzione degli oneri informativi... [continua a leggere]
A decorrere dal 12 maggio 2012, sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello Sviluppo Economico 26 ottobre 2011 che prevedono nuove modalità d’iscrizione al Registro delle Imprese e al REA degli agenti d&... [continua a leggere]
Dal 1° gennaio 2013 tutte le Pubbliche Amministrazioni che gestiscono il rilascio o il rinnovo di concessioni di aree demaniali marittime (Regioni, Comuni, Capitanerie di porto e altre autorità portuali) dovranno c... [continua a leggere]
Con le modifiche apportate alla legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28, recante “Codice del Commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendit... [continua a leggere]
Come è noto, l’art. 54 , comma 4, del t.u.e.l. prevede attualmente che “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti [anche] contingibili e urgenti nel rispetto dei princ&... [continua a leggere]
L’attività di noleggio con conducente, attualmente ancora soggetta a contingentamento e rilascio di autorizzazione comunale sulla base di un bando pubblico, nonostante i recenti diversi interventi normativi liber... [continua a leggere]