Il decreto 30/1/2015 che regolamenta il nuovo DURC on-line, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 125 del 1° giugno. In vista dell'entrata in vigore del Durc on-line (prevista per il 1° luglio), il Ministero d... [continua a leggere]
Suscitano perplessità le precisazioni fornite in alcuni articoli dal decreto del Ministero del lavoro 30.1.2015, il quale dovrebbe traghettare le amministrazioni pubbliche verso la tanto attesa semplificazione degli accertam... [continua a leggere]
Secondo un consolidato orientamento della Corte di Cassazione, la sistemazione di un'insegna o tabella pubblicitaria richiede il rilascio del preventivo permesso di costruire quando per le sue rilevanti dimensioni comporti mu... [continua a leggere]
E’ impossibile procedere alla classificazione dei requisiti di tipo tecnico per definire “temporanea” una manifestazione in quanto vi sono una pluralità ed eterogeneità di cas... [continua a leggere]
L'etichettatura non deve indurre il consumatore in errore suggerendo la presenza di un ingrediente che in realtà è assente dal prodotto. Con la sentenza 4 giugno 2015 C-195/14, la Corte Ue ram... [continua a leggere]
PARERE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 29/5/2015Attività di acconciatura. Nomina del responsabile tecnico ... [continua a leggere]
Non è necessario presentare una specifica Scia per gli spazi per riunioni, trattenimento all’interno dell’albergo in quanto tali spazi siano già stati valutati e ricompresi nella precedente autorizzazione antincendio ... [continua a leggere]