La ratio legis di questo reato proprio è da ricondurre in generale alla prevenzione dell’alcolismo, specificatamente dei minori o di coloro che non abbiano una diretta e obiettiva percezione del rischio nell’abusarne, la... [continua a leggere]
La Conferenza delle regioni e delle province autonome ha diffuso un documento unitario in materia di procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su aree pubbliche. Il documento fornisce ai Comuni e agli operatori... [continua a leggere]
» Quesito Si chiede se l'agibilità e la conseguente licenza di pubblico spettacolo per un impianto sportivo comunale adibito anche a manifestazioni (previa verifica della CCVLPS) abbia una validità temporanea oppure s... [continua a leggere]
» Quesito Una persona fisica, in nome e per conto proprio, presenta una domanda di autorizzazione di cui all'art. 68 TULPS per poster svolgere una sfilata di moda in un'area all'aperto privata, non recintata, accessibil... [continua a leggere]
Da tempo, ormai, in ordine alla scelta del modello di SUAP, la discrezionalità organizzativa dei singoli comuni è sempre più limitata da provvedimenti normativi che incidono sugli istituti portanti del procedimento unico e... [continua a leggere]
Gli esercizi di vicinato, secondo il disposto dell’art. 4, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 114, sono quelli aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni aventi popolazione residente inferiore a 10.000 abi... [continua a leggere]
» Quesito Il titolare di un'impresa individuale presenta SCIA per apertura di pubblico esercizio di somministrazione tipo A2 in un locale ubicato nel centro storico,allegando il frontespizio della NIA sanitaria da cui s... [continua a leggere]