Per integrare il reato di contraffazione non è necessario riprodurre un marchio o logo distintivo, almeno nei casi in cui la figura stessa costituisca marchio o segno distintivo (come nel caso dell’inconfondibile “Vespaâ... [continua a leggere]
Revoca dell’autorizzazione al commercio su area pubblica per assenze ingiustificate oltre il limite stabilito dal Comune. Il TAR Lombardia con sentenza n. 127/2017 ha ritenuto condivisibile la tesi del Comune secondo cui... [continua a leggere]
Commercio su aree pubbliche senza autorizzazione Esercitava l’attività commerciale su area pubblica mediante il posteggio n.____ senza essere in possesso della prescritta autorizzazione Come procedere? Co... [continua a leggere]
Un produttore agricolo che già effettua la vendita di prodotti agricoli sul proprio fondo, chiede se è possibile utilizzare anche stagionalmente un chiosco di proprietà comunale per effettuare la medesima vendita, essendo ... [continua a leggere]
Il contrasto alla ludopatia non legittima il Sindaco alla limitazione degli orari di attività delle sale da gioco in regime di monopolio. Il TAR Lombardia (sez. Brescia) con sentenza n. 342/2017 ha stabilito che l’autoriz... [continua a leggere]
Il caso - registro delle cose antiche e usate Per effetto dell'abrogazione dell'art. 126 TULPS chi attiva l'attività  di vendita auto usate deve presentare ancora la Scia al SUAP ? Sia in caso affermativo o negativo ha ... [continua a leggere]
Non molti conoscono cosa sono gli ftalati e, nonostante siano genitori, spesso ignorano la pericolosità di questi prodotti per i loro bambini. Gli ftalati sono prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche p... [continua a leggere]