Biglietterie automatizzate
È stato introdotto nel settore degli spettacoli e degli intrattenimenti un sistema per la certificazione dei corrispettivi mediante “apparecchi misuratori fiscali” e “biglietterie automatizzate”. In particolare, i dati degli incassi giornalieri e mensili di coloro che svolgono attività di spettacolo e intrattenimento sono trasmessi periodicamente all’Agenzia delle Entrate tramite la Siae.
I misuratori fiscali e le biglietterie automatizzate devono essere provvisti di una carta a microcircuito di attivazione contenente il software per la generazione delle chiavi segrete, necessarie per il calcolo di codici di autenticazione che verranno utilizzati per la trasmissione dati, e l’algoritmo per la determinazione del sigillo fiscale.
La carta di attivazione, di proprietà dell’Agenzia, è consegnata su richiesta degli interessati dalla Siae, che comunica all’Anagrafe Tributaria il codice fiscale e la partita Iva associata alla carta fornita.
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 22 ottobre 2002 (pubblicato sulla G.U. 4 novembre 2002, n. 258) ha dettato le norme per la procedura di rilascio della carta di attivazione relativa a sistemi di emissione di titoli di accesso e di riconoscimento di idoneità di apparecchiature per gli intrattenimenti e le attività spettacolistiche.
La procedura prevede che l’Agenzia delle Entrate, tramite provvedimenti autorizzativi, riconosce l’idoneità delle apparecchiature informatiche.
Riconoscimento d’idoneità di apparecchiature biglietterie automatizzate
© RIPRODUZIONE RISERVATA