L’obbligo di utilizzare, nell’esercizio del servizio di NCC, esclusivamente una rimessa ubicata all’interno del territorio del comune che rilascia l’autorizzazione, è immediatamente finalizzato a garantire che il ser... [continua a leggere]
Attività
» Quesito Si pongono i seguenti quesiti: 1) se a seguito del rilascio del nulla-osta per sostituzione autovettura per NCC il Comune possa esigere la reimmatricolazione per uso in conto proprio del veicolo sostituito, op... [continua a leggere]
Con il parere dell'8 febbraio 2016, il Ministero dello sviluppo economico, chiarisce i seguenti aspetti relativi all'attività di aacconciatori ed estetisti: - affitto di poltrona - coesistenza di più attività negli s... [continua a leggere]
ll servizio di NCC ha natura oggettiva di servizio pubblico e come tale è sottoposto ad autorizzazioni ed a continui controlli da parte dell’amministrazione
TAR LOMBARDIA-BRESCIA, SEZ. I – Sentenza 14 gennaio 2015, n. 55 - Enti locali – regolamento comunale per l’esercizio del servizio di taxi e del servizio di noleggio con conducente – riserva di fatto del servizio di pi... [continua a leggere]
Enti locali – sindaco – ordinanza sul divieto di utilizzo delle sigarette elettroniche – illegittimità – fattispecie TAR LOMBARDIA-MILANO, SEZ. III – Sentenza 15 dicembre 2014, n. 3039 È illegittima l’ord... [continua a leggere]
Il Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza n. 5476 del 5 novembre 2014, conferma la liberalizzazione attuata per il noleggio con conducente di autobus, precisando che “Come sopra rammentato, infatti, la disciplina comuni... [continua a leggere]