1. Commercio – Liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali – Art. 31 d.l. 201/2011 – Ambito di applicazione 2. Enti locali – Sindaco – Competenza a disciplinare l’orario delle sale giochi – Fondamen... [continua a leggere]
Giochi
Il Tar Lombardia, sezione di Brescia, con sentenza del 31 agosto 2012, n. 1484 ha dichiarato illegittima un’ordinanza sindacale che stabiliva un orario massimo di apertura delle sale giochi e il regolamento per la disciplin... [continua a leggere]
1. Enti locali – Sindaco – Ordinanza ex art. 50 d.lgs. 267/2000 – Contenuti – Fissazione dell’orario massimo di apertura delle sale giochi – Possibilità – Va affermata 2. Enti locali – Sindaco – Ordinanza ... [continua a leggere]
Nell’aspra battaglia che negli ultimi anni vede impegnati sempre più Comuni contro la diffusione di sale giochi e per la prevenzione del gioco compulsivo legato alle ludopatie, il Tar Lazio assegna un punto a favore dei Co... [continua a leggere]
E’ quanto si evince dall’ordinanza del Tar Milano, sezione prima, n. 998/2012, del 12 luglio scorso, con la quale i giudici annullano, previa sospensione dell’efficacia, il regolamento comunale per l’istallazione di... [continua a leggere]
L’art.10, comma 9-quinquies, della L. 2 marzo 2012 n. 16, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento”, convertito con modif... [continua a leggere]
I giudici amministrativi ribadiscono il divieto di disciplinare il gioco lecito attraverso ordinanza
Anche se la questione sta chiaramente oltrepassando i confini della sfera individuale di pochi sfortunati soggetti diventando elemento diffuso nella collettività, per le amministrazioni comunali italiane tentare di limitare ... [continua a leggere]