La locazione turistica trova in Veneto la sua disciplina; in attuazione di quanto previsto dell'articolo 27 bis della legge regionale 14 giugno 2013, n. 11, la regione Veneto ha approvato il Regolamento regionale 10... [continua a leggere]
Strutture ricettive
Un soggetto privato ha realizzato un impianto sportivo costituito da una struttura coperta, al cui interno vi sono due piscine, la palestra con sala corsi e locale bar, e area esterna con solarium, n. 3 acquascivoli e campo d... [continua a leggere]
Il tema della modulistica nazionale continua ad essere al centro dell’attenzione degli operatori alcuni dei quali, come la regione Veneto, molto presenti sull'argomento. Continua la lettura dell'APPROFONDIMENTO ... [continua a leggere]
Dopo che la Conferenza Permanente Stato Regioni ha approvato in data 7 marzo 2019 l’Intesa ai sensi dell’articolo 1 comma 504 della legge 27 dicembre 2017 n. 205 con la quale sono state indicate le Linee Guida ed approvat... [continua a leggere]
Il proprietario di un terreno agricolo avrebbe intenzione di svolgere attività di parcheggio a pagamento. Il tutto durante il periodo estivo e senza eseguire alcuna opera. Di fatto lascerebbe immutata la situazione dell'area... [continua a leggere]
Un complesso balneare mi chiede l'autorizzazione ad effettuare trattenimenti musicali e danzanti nell'area esterna fino alle 200 persone per tutto il periodo estivo (4 mesi). Mi chiedo: è sufficiente far trasmettere una scia... [continua a leggere]
Il T.a.r. per il Veneto solleva questione di legittimità costituzionale dell’art. 54 della legge regionale del Veneto 4 novembre 2002, n. 33, nella parte in cui prevede che il rilascio delle concessioni demaniali... [continua a leggere]