Il ministero dello sviluppo economico con propria circolare fornisce chiarimenti sugli effetti abrogativi recati dall’art. 30 del D.Lgs. 231/2017 in materia di etichettatura. >> Vedi la circolare ... [continua a leggere]
Consumatori
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato il decreto con il quale si assicura l'applicabilità fino al 31 marzo 2020 dei decreti ministeriali che hanno introdotto l'obbligo d... [continua a leggere]
Il Ministero della Salute con circolare del 27 aprile 2018 fornisce chiarimenti in ordine alle nuove disposizioni in materia di produzione e commercializzazione dei sacchetti per alimenti disponibili a libero servizio introdo... [continua a leggere]
Fermo restando il primario interesse alla tutela della sicurezza ed igiene degli alimenti, è possibile per i consumatori utilizzare nei soli reparti di vendita a libero servizio (frutta e verdura) sacchetti monouso nuovi dag... [continua a leggere]
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che da oggi, giovedì 5 aprile 2018, scatta l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento ... [continua a leggere]
Il Tar Lazio con sentenza n. 2330/2018 ha annullato il provvedimento con cui l'Antitrust aveva contestato a TicketOne la violazione dell'articolo 20 del comma 2 del codice del consumatore ritenendo che l’effettiva attività... [continua a leggere]
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26/2/2018, n. 47 il decreto del ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 16/11/2017 che introduce l'obbligo di indicazione dell'origine dei derivati del pom... [continua a leggere]