IL CASO – trattenimento – strutture amovibili – ricollocazione
Premesso che, l’art. 143 del RD del 6 maggio 1940, n.635 dispone che il progetto per la costruzione o la sostanziale rinnovazione di un teatro o di un locale di pubblico spettacolo debba essere approvato dal Prefetto, si richiede: “se la summenzionata previsione normativa trovi applicazione anche con riferimento a quelle strutture provvisorie (per esempio tendoni e arene componibili) allestite su base stagionale e ospitanti generalmente più eventi nell’arco della stagione, che, seppur di carattere transitorio, non presentino diverse caratteristiche costruttive rispetto all’anno precedente”; se, in caso di risposta affermativa al punto precedente, le summenzionate strutture necessitino, pertanto, dell’autorizzazione di cui all’art. 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Vuoi conoscere la risposta dei nostri esperti? Continua a leggere QUI
NON SEI ANCORA ABBONATO A UFFICIOCOMMERCIO.IT?
CLICCA QUI PER AVERE INFORMAZIONI SULL’ ABBONAMENTO
Richiedi una password di prova gratuita per 10 giorni
Potrai consultare gratuitamente
- Tutte le novità di giornata per un aggiornamento professionale costante e immediato
- Analisi, commenti e pareri dei migliori esperti in materia
- Tutta la documentazione giuridica e normativa aggiornata quotidianamente
- L’Esperto risponde
- Rassegna stampa
- Raccolte tematiche
- Channel
- E-book
- Newsletter quotidiana e quindicinale
© RIPRODUZIONE RISERVATA