Illegittima la disposizione di un regolamento comunale che vieta i fuochi di accendere fuochi d’artificio
È illegittima la disposizione di un regolamento di un comune che prevede il divieto su tutto il territorio comunale di accendere fuochi d’artificio, in quanto la materia non è di competenza dell’ente locale non esistendo una norma primaria attributiva, anche in via implicita, del potere o della funzione all’ente locale, in modo da legittimarne l’intervento in sede normativa, e quindi anche regolamentare. Inoltre, la previsione regolamentare si pone in contrasto con il principio di proporzionalità, in quanto i fuochi di artificio, pur essendo sorgente primaria di particolato, sono considerati fonte soltanto occasionale di inquinamento.
PER APPROFONDIRE
TAR Lombardia sez. IV 21/9/2022
Regolamento comunale – Fuochi d’artificio
DELLO STESSO AUTORE
Illegittima l’ordinanza sindacale che vieta ai conduttori di animali di accedere alle spiagge libere di tutto il litorale comunale
A. Scarsella (20/9/2022)
Legittima l’ordinanza sindacale che sospende i festeggiamenti patronali per il rischio di contagio Covid
A. Scarsella (13/12/2021)
Nel Dl 154/2020 (Ristori ter) introdotte nuove misure urgenti di solidarietà alimentare: il ruolo dei comuni
A. Scarsella (24/11/2020)
La giurisprudenza amministrativa sulle ordinanze sindacali per fronteggiare l’emergenza Coronavirus
A. Scarsella (22/4/2020)
Sì alle ordinanze sindacali che introducono restrizioni nel territorio comunale agli accessi alle attività commerciali per contenere il Coronavirus
A. Scarsella (9/4/2020)
© RIPRODUZIONE RISERVATA