La proporzionalità al rischio come linea guida fondamentale in materia d controlli e nuovo criterio organizzativo

di Domenico Trombino

Organizzare i nuovi sistemi di controllo in funzione della proporzionalità al rischio è ciò che impone più incisivi interventi di adeguamento nel modus operandi delle pubbliche amministrazioni coinvolte. La stretta interrelazione di questa con altri principi guida, quali la chiarezza della regolazione, la pubblicità e trasparenza dell’azione e dei risultati, il rapporto fra informazione e certezza del diritto rappresenta, in ogni caso, la piattaforma sulla quale edificare il rapporto collaborativo con l’impresa nonché organizzare e orientare le azioni di controllo, necessariamente coordinate e programmate.

>> Continua a leggere l’articolo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *