La SCIA nelle attività dei circoli privati
Approfondimento di Saverio Linguanti
In relazione alle attività di somministrazione svolte dai circoli privati, si deve distinguere tra i circoli/associazioni aderenti ad enti od organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali, e circoli/associazioni non aderenti.
Per i primi, il d.P.R. n. 235/2001 rinvia, qualora si realizzino determinate condizioni proprio all’art. 19 della legge n. 241, con applicazione dunque della dichiarazione di inizio attività, oggi SCIA, e relativo avvio immediato dell’attività di somministrazione ai soci…….
>> Continua a leggere l’articolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA