SCIA 2 – Modulistica unificata e standardizzata – Attività commerciali e assimilate
Continua l’attività del Governo e delle Regioni per la semplificazione e la standardizzazione della modulistica utilizzata da imprese e cittadini per presentare domande, segnalazioni e comunicazioni alla P.A.
Di seguito elenchiamo i nuovi moduli approvati con l’accordo in Conferenza Unificata il 6 luglio 2017 nel settore delle attività commerciali e assimilate:
- Panifici
- Tintolavanderie
- Somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore
- Somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni
- Somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico
- Autorimesse
- Autoriparatori
In Conferenza Unificata il 4 maggio 2017 erano stati già approvati i seguenti moduli unificati
- Scheda anagrafica
- Esercizio di vicinato
- Media e grande struttura di vendita
- Vendita in spacci interni
- Vendita mediante apparecchi automatici in altri esercizi già abilitati e/o su aree pubbliche
- Vendita per corrispondenza, tv, e-commerce
- Vendita presso il domicilio dei consumatori
- Bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (in zone tutelate)
- Bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (in zone non tutelate)
- Bar, ristoranti e altri esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande
- Attività di acconciatore e/o estetista
- Subingresso in attività
- Cessazione o sospensione temporanea di attività
- Notifica sanitaria ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004)
La scheda anagrafica è comune a tutte le attività e costituisce parte integrante di ciascun modulo.
Il modulo per la notifica sanitaria riguarda tutti gli operatori del settore alimentare.
Con ulteriore accordo sono state approvate alcune modifiche al modulo “Notifica ai fini della registrazione”, al fine di estenderne l’uso a tutti gli operatori del settore alimentare (OSA), anche per attività diverse da quelle commerciali.
Le amministrazioni comunali, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro e non oltre il 20 ottobre 2017 i nuovi moduli unificati e standardizzati, adottati con il presente accordo e adattati, ove necessario, dalle Regioni in relazione alle specifiche normative regionali entro il 30 settembre 2017.
L’obbligo di pubblicazione della modulistica è assolto anche attraverso il
– Rinvio (link) alla piattaforma telematica di riferimento.
– Rinvio (link) alla modulistica adottata dalla Regione, successivamente all’accordo e pubblicata sul sito istituzionale della Regione stessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA