Quali procedure sono necessarie per il commercio on line di veicoli usati?
Commercio elettronico
Un utente vorrebbe avviare un'attività di commercio online di automobili
Pubblichiamo il Regolmento del Parlamento Europeo n. 1150/2019 relativo all'equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online. La finalità del regolamento è contribuire al corretto funz... [continua a leggere]
Una ditta individuale già iscritta in Camera di Commercio risultante residente in un Comune vorrebbe aprire un'attività di commercio on line di moto usate utilizzando un locale sito in un altro Comune come deposito/magazzin... [continua a leggere]
Nel caso che una società metta a disposizione un sito internet attravesro il quale, dietro pagamento di una somma annua max di € 200,00, qualsiasi commerciante può inserire i propri prodotti al fine di venderli on line, q... [continua a leggere]
» Quesito E' ammissibile una Scia presentata per commercio elettronico di auto e moto nuove e usate senza l'indicazione di alcun sito internet ? Leggi la risposta ... [continua a leggere]
di Pippo Sciscioli Il commercio elettronico al dettaglio di autoveicoli è possibile e pienamente valido.Basta una semplice Scia da presentarsi al Comune, se trattasi di esercizio di vicinato, il possesso di un deposito, l... [continua a leggere]