E' attiva da luglio 2017 la Delivery Unit per la semplificazione, una vera e propria task force per la semplificazione composta da esperti, coordinata dall’Ufficio per la semplificazione del Dipartimento della Funzione Pubb... [continua a leggere]
Scia
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5/6/2017, n. 128, l'accordo 4/5/2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segna... [continua a leggere]
❓ Nella relazione relativa alla registrazione di stabilimenti alimentari (Reg.CE n.852/04) viene autodichiarato che i locali possiedono i requisiti igienico-sanitari.Tale circostanza è sufficiente o il Comune deve acquisir... [continua a leggere]
Se può essere sufficiente, si fa per dire, la misurazione degli oneri amministrativi (MOA) per tarare il grado di economicità, forse anche di efficienza e d’efficacia dell’azione amministrativa nei confronti delle impre... [continua a leggere]
Visto che quasi tutte le autorizzazioni commerciali e di pubblico esercizio sono state sostituite da SCIA, è obbligatorio comunicare all'Anagrafe tributaria, le attività oggetto della SCIA? &n... [continua a leggere]
LA NOVITÀ EDITORIALE DELLA SETTIMANA NUOVA SCIA, SILENZIO ASSENSO E CONFERENZA DI SERVIZI di Saverio Linguanti Guida all'utilizzo della SCIA nelle attività economiche, nei procedimenti di poliz... [continua a leggere]
IL QUESITO Un'azienda agricola che alleva bufale, sino ad oggi ha commercializzato i propri prodotti, ovvero formaggi e yogurt provenienti dalla lavorazione del latte. Ora vorrebbe aggiungere la vendita di insaccati ... [continua a leggere]