Codice del turismo
» Normativa
Decreto legislativo 23/5/2011 n. 79
Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonche' attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprieta', contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio
Decreto legislativo 26/3/2010 n. 59
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno
Decreto legislativo 4/3/2010 n. 28
Attuazione dell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali
Disciplina dell'agriturismo
Semplificazione e riassetto normativo per l'anno 2005
» Giurisprudenza
Corte costituzionale 2/4/2012 n. 80
La Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di diciannove articoli del D.lgs. n. 79/11 (cd. Codice del Turismo) per eccesso di delega. La sentenza dichiara che l'intervento del legislatore statale è andato oltre i limiti fissati dalla legge delega, intervenendo in più di un caso in materia di riassetto dei rapporti tra Stato e Regione nel settore del turismo, realizzando un accentramento di funzioni spettanti in via ordinaria alle Regioni, in forza della loro competenza legislativa residuale in materia
» Dottrina
Codice del turismo: la linea sottile fra costituzionalità e incostituzionalitÃ
D. Trombino (Approfondimento 21/7/2011)
Le novita', in sintesi, dal codice del turismo
F. Simoncini
» Prassi
Nota Ministero dell'interno 2/8/2011
Decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 recante "Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonchè attuiazione della direttiva 200/122/Ce, relativa ai contratti di multiproprietà , contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e scambio