Dossier giochi
» UIltime modifiche all'art. 110 TULPS - a cura di Elena Fiore
Apparecchi per il gioco lecito
E. Fiore (Crocevia n. 3/2013)
Documenti e allegati
Ultime modifiche all'art. 110 TULPS
» Delega in materia di giochi
Legge 11/3/2014 n. 23
Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale piu' equo, trasparente e orientato alla crescita
» D.L. 13 settembre 2012, n. 158 - Decreto Balduzzi
Decreto Legge 13/9/2012 n. 158
Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 20/12/2012 n. 2916
Art. 7 del decreto legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito dalla legge 8 novembre 2012, n. 189 - prescrizioni ai fini della prevenzione dei fenomeni di gioco compulsivo - prime indicazioni
» Apparecchi senza vincita in denaro (art.110, comma 7, TULPS)
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 20/4/2011
Modifiche al decreto 8 novembre 2005 concernente le regole tecniche degli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 10/3/2010
Base imponibile forfetaria per la determinazione dell'imposta sugli intrattenimenti e sui tributi ad essa eventualmente connessi per l'anno 2010, derivanti dall'utilizzazione degli apparecchi meccanici od elettromeccanici da divertimento ed intrattenimento
Decreto Legge 29/11/2008 n. 185
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 8/11/2005
Regole tecniche di produzione e metodologie di verifica tecnica degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento, di cui all'articolo 110, comma 7, del testo unico delle leggi di Pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.).
Legge 27/12/2002 n. 289
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)
Vedi tutti i documenti
» Bingo
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 27/12/2012
Modifiche ed integrazioni alle specifiche tecniche, approvate con decreto direttoriale 16 novembre 2000 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché alle modalità di colloquio tra il sistema di controllo centralizzato del Bingo ed il sistema di elaborazione del concessionario, approvati con decreto direttoriale 17 settembre 2001 e successive modificazioni ed integrazioni
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 16/11/2012
Decreto di modifica al regolamento di gioco del Bingo con interconnessione telematica - pubblicato sul sito internet il 24 dicembre 201
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 4/7/2012
Decreto di Modifica del regolamento del gioco del Bingo - pubblicato sul sito internet il 4 settembre 2012
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 24/5/2011
Disposizioni concernenti le modalita' di gioco del Bingo effettuato con partecipazione a distanza.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31/3/2011
Proroga al 31 dicembre 2011 delle disposizioni di cui ai decreti 8 ottobre 2009 e 16 novembre 2009 relativi al prelievo erariale, al compenso per il controllore centralizzato, al montepremi, al regolamento di gioco del Bingo e alla posssibilita' di pagamento differito, in attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 marzo 2011
Vedi tutti i documenti
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 13/10/2003
Modifiche al regolamento di gioco del Bingo di cui al decreto 16 novembre 2000 e successive modificazioni ed integrazioni
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 9/8/2002
Modifiche al regolamento di gioco del Bingo di cui al decreto 16 novembre 2000, e successive modificazioni
Decreto Ministero delle finanze 21/11/2000
Fissazione della misura del rimborso delle spese relative alle procedure esecutive spettante ai concessionari del servizio nazionale della riscossione mediante ruolo, e relative modalita' di erogazione ai sensi dell'art. 17, comma 6, del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 16/11/2000
Approvazione del regolamento del gioco
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 16/11/2000
Approvazione del modello di dichiarazione di inizio attivita' per la gestione del gioco del Bingo
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 16/11/2000
Individuazione delle specifiche tecniche da adottarsi da parte dei concessionari per la gestione del gioco del Bingo
Decreto Dirigenziale Monopolio di Stato 16/11/2000
Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo
Decreto Ministero delle finanze 12/9/2000
Controllo centralizzato del gioco del «Bingo»
Decreto Ministero delle finanze 31/1/2000 n. 29
Regolamento recante norme per l'istituzione del gioco "Bingo" ai sensi dell'articolo 16 della legge 13 maggio 1999, n. 133
Circolare Ministero dell'interno 21/5/2018 n. 557/PAS/U/007081
Licenze ex art. 88 TULPS per l'esercizio di attivitĂ di raccolta di scommesse, di sale giochi con apparecchi VLT e sale bingo. Quesiti in ordine alla verifica delle distanze minime dai luoghi sensibili previste dalla normativa regionale e/o locale
Circolare Ministero dell'interno 19/3/2018 prot.557/PAS/U/003881/12001(1)
Licenza ex art.88 del TUILPS per l'esercizio di attivitĂ di raccolta di scommesse, di sale gochi con apparecchi videolotterry e sale bingo. Distanze minime da luoghi sensibili. Indicazioni operative
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 28/5/2013 prot.2013/3763
Decreto 4 luglio 2012 recante modifiche al regolamento del gioco del Bingo, approvato con decreto direttoriale 16 novembre 2000 e successive modificazioni ed integrazioni. Prove tecniche
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 4/2/2013
Applicazione intranet di sala per i concessionari della gestione del gioco del Bingo
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 30/1/2013
Bingo con interconnesione telematica di cui al decreto 1 aprile 2004 e succesive modificazionied integrazioni
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 26/4/2012
Invio telematico dei datidi gioco del Bingo
Nota Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 3/4/2012
Disposizioni sul divieto di gioco per i minori
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 28/11/2011 n. 47023
Gioco del Bingo. Prelievo erariale, compenso per il controllore centralizzato del gioco e montepremi (di cui rispettivamente agli artt. 5, 7 e 6 del D.M. 31 gennaio 2000, n. 29) dal 1° gennaio 2012
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 4/7/2011 prot.25815
Legge 13 dicembre 2010, n. 220 art. 1, commi 77-80. Atto di integrazione delle convenzioni di concessione per la gestione del gioco del Bingo.
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 17/6/2011 n. 23123
Disciplina del Bingo con partecipazione a distanza. ModalitĂ operative per la presentazione delle istanze e il rilascio delle autorizzazioni all'esercizio del gioco del Bingo con partecipazione a distanza, previste dal decreto direttoriale n. 2011/18801/giochi/BNG del 24 maggio 2011
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 9/2/2010 n. 4660
Gioco del Bingo con partecipazione a distanza. ModalitĂ di pagamento del prelievo erariale e del compenso del controllore centralizzato del gioco
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 31/7/2009 prot.2009/ 17494 /Giochi/BNG
Disciplina del Bingo con partecipazione a distanza. Decreto direttoriale 28 febbraio 2007
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 15/7/2008 n. 27600
Gestione del BINGO con interconnessione telematica
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 11/5/2005 n. 25061
Attribuzione dei premi nel gioco del Bingo.
» Giochi di abilitĂ
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 11/4/2011
Modalita' di calcolo e di versamento dell'imposta unica sui giochi di cui al decreto direttoriale n. 2011/666/Giochi/GAD del 10 gennaio 2011.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 10/1/2011
Disciplina dei giochi di abilita' nonche' dei giochi di sorte a quota
fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo
con partecipazione a distanza.
Decreto Legge 25/3/2010 n. 40
Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 5/2/2010
Disciplina dei giochi di abilita' nonche' dei giochi di sorte a quota
fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo
con partecipazione a distanza
Decreto Dirigenziale Direttore gen. AAMS 22/5/2008
Protocolli di comunicazione da adottarsi da parte dei concessionari per l'esercizio dei giochi di abilitĂ a distanza di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 17 settembre 2007
Vedi tutti i documenti
» Giochi numerici a totalizzatore
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 23/7/2012
Misure per la regolamentazione delle giocate a caratura ordinaria e delle giocate a caratura speciale relative ai Giochi Numerici a Totalizzatore Nazionale.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 10/10/2011
Disciplina dei Giochi numerici a totalizzatore nazionale di cui e' prevista la sola raccolta a distanza.
» Newslot
Decreto Interdirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 29/5/2013 n. 2302
Nuove regole tecniche di produzione e verifica tecnica degli apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento di cui all'articolo 110, comma 6, lettera a) del T.U.L.P.S.
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 6/2/2013
Individuazione dei criteri e delle modalitĂ di restituzione ai concessionari della rete telematica per la gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento del deposito cauzionale versato dai medesimi per l'anno 2013
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 31/12/2012
Individuazione dei criteri e delle modalitĂ di restituzione ai concessionari della rete telematica per la gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento del deposito cauzionale versato dai medesimi per gli anni 2011 e 2012
Decreto Dirigenziale Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 27/1/2012
Adempimenti connessi alla prima pubblicazione dell'elenco di cui al comma 82 della legge n.220/2010 per l'anno 2012
Decreto Dirigenziale Amm. aut. monopoli di Stato 9/9/2011 n. 31857
Nuove disposizioni in materia di istituzione dell'elenco di cui al comma 82 della legge n.220/2010
Vedi tutti i documenti
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 27/7/2011
Determinazione dei criteri e parametri numerico quantitativi per l'installabilita' di apparecchi di cui all'articolo 110, comma 6 del T.U.L.P.S.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 27/7/2011
Individuazione dei criteri e delle modalita' di restituzione, ai concessionari della rete telematica per la gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento, del deposito cauzionale versato dai medesimi per l'anno 2011 e 2012.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 29/4/2011
Individuazione dei criteri e delle modalita' di restituzione, ai concessionari della rete telematica per la gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento, del deposito cauzionale versato dai medesimi per l'anno 2011.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 5/4/2011
Elenco dei soggetti che svolgono attivita' funzionali alla raccolta del gioco mediante apparecchi da divertimento con vincite in denaro.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 7/3/2011
Determinazione, per l'anno 2010, dell'aliquota media del prelievo erariale unico da applicare singolarmente alla base imponibile maturata nell'anno d'imposta 2010 da ciascun apparecchio di cui all'articolo 110, comma 6a), del T.U.L.P.S.
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 1/7/2010
Modalita' di assolvimento del prelievo erariale unico dovuto sui sistemi di gioco (VLT) di cui all'articolo 110, comma 6, lettera b), del T.U.L.P.S.
Decreto Legge 29/11/2008 n. 185
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 12/3/2004 n. 86
Regolamento concernente disposizioni per la gestione telematica degli apparecchi da divertimento e intrattenimento, ai sensi dell'articolo 14-bis, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, e successive modificazioni e integrazioni
Decreto Legge 30/9/2003 n. 269
Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici
Legge 27/12/2002 n. 289
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)
Legge 23/12/2000 n. 388
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)
Regio Decreto 18/6/1931 n. 773
Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
Comunicato Amm. aut. monopoli di Stato 26/7/2013
Comunicazione Aams - Manutenzione straordinaria
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 13/6/2013 n. 491
Art. 1, comma 475 della legge 228/2012 (legge di stabilitĂ per il 2013). Nuove sanzioni amministrative in materia di apparecchi
Comunicato Amm. aut. monopoli di Stato 3/6/2011
Modulo dichiarazione sostitutiva di certificazioni e modulo relativo al consenso al trattamento dati
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 25/2/2011 n. 607
Disposizioni in materia di riciclaggio
Circolare Amm. aut. monopoli di Stato 31/1/2011 n. 3263
Adempimenti connessi all'emanazione della legge di stabilitĂ 2011 - Integrazione informazioni relative agli esercizi presenti in banca dati AAMS relativi agli apparecchi di cui all'art. 110, comma 6 a, del T.U.L.P.S., a cura dei concessionari della rete telematica
Circolare SIAE 23/8/2010
Convenzione SIAE - AAMS - Chiarimenti di natura normativa e operativa
TAR Toscana 21/1/2011 n. 136
Apparecchi per il gioco: negli esercizi commerciali
» Sale gioco
Orientamenti recenti della giurisprudenza in tema di giochi leciti e licenze di pubblica sicurezza
F. Vergine (Disciplina del Commercio e dei Servizi n. 4/2012)
Le sale giochi: domande e risposte - IV parte
E. Fiore (Crocevia n. 6/2010)
Le sale giochi: domande e risposte - III parte
E. Fiore (Crocevia n. 5/2010)
Le sale giochi: domande e risposte - II parte
E. Fiore (Crocevia n. 4/2010)
Le sale giochi: domande e risposte - I parte
E. Fiore (Crocevia n. 3/2010)
Vedi tutti i documenti
» VLT
Le amministrazioni locali fronteggiano l'invasione di giochi e scommesse
A. Cantone (Approfondimento 24/4/2014)
Specifiche tecniche per la realizzazione del cross ticketing