Oltre a quanto disposto dal d.lgs. 27/1/1992 n. 109 in tema di indicazioni da inserire in etichetta per tutti i prodotti alimentari posti in vendita, a seguito di gravi situazioni di epidemie che hanno colpito prima i bovini (BSE detta mucca pazza) e poi gli avicunicoli, (infezione aviaria) con D.M. del 30/8/2000 e d.lgs. n. 58/2004…(>> Continua)
Approfondimento: etichettatura delle carni bovine, avicunicole e ittiche
Leggi anche
Commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli: i chiarimenti del Ministero
FAQ sul Regolamento (UE) 2023/2429
30/06/25
Dubbi o interrogativi? tutte le risposte che cercavi
Raccolta mensile di risposte a quesiti – Giugno 2025
27/06/25
Promozione dell’economia locale: un milione per la ripresa locale
Approvato in Conferenza Stato-città lo schema di decreto per il riparto dei fondi 2024
26/06/25
Come agire: mancata indicazione del prezzo sui prodotti in vendita
I chiarimenti operativi
18/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento