Il decreto sicurezza bis è legge
Nella seduta di lunedì 5 agosto, con 160 voti favorevoli, 57 contrari e 21 astensioni, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente, senza emendamenti nè articoli aggiuntivi, il testo licenziato dalla Camera per il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (A.S. 1437).
Di particolare interesse per gli uffici commercio
Articolo 5 – Termini per la comunicazione da parte dei gestori di strutture ricettive delle generalità delle persone alloggiate
Articolo 6 – Modifiche alla legge 22 maggio 1975, n. 152 (Disposizioni a tutela dell’ordine pubblico), con particolare riguardo al regolare svolgimento delle manifestazioni in luogo pubblico e aperto al pubblico.
Articolo 7 – Modifiche al codice penale – apporta modifiche al codice penale al fine di rafforzare il vigente quadro normativo a presidio del regolare e pacifico svolgimento delle manifestazioni in luogo pubblico e aperto al pubblico
DOSSIER
Nota di lettura – n. 87 – A.S. 1437: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica” (Approvato dalla Camera dei deputati) – Edizione provvisoria
Servizio Studi
Dossier – n. 136/2 – Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica D.L. 53/2019 – A.S. 1437
© RIPRODUZIONE RISERVATA