DIFFIDA AMMINISTRATIVA – La diffida amministrativa come approccio collaborativo nel controllo delle imprese
L’art. 14 del d.l. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito con modificazioni in legge 4 aprile 2012, n. 35, al fine di promuovere lo sviluppo del sistema produttivo e la competitività delle imprese e di assicurare la migliore tutela degli interessi pubblici, prevede l’emanazione di alcuni regolamenti, volti a razionalizzare, semplificare e coordinare i controlli sulle imprese.
Leggi anche
Noleggio con conducente (NCC): il Consiglio di Stato conferma la revoca dell’autorizzazione per mancanza di sede e rimessa
Consiglio di Stato (Sez. V) 10 marzo 2025, n. 1957
13/03/25
02/01/25
25/12/24
Tutti contro tutti sul servizio idrico della Puglia (che però funziona)
di STEFANO POZZOLI (dal Sole 24 Ore)Come avere un tema di rilevanza nazionale, ovvero quello del Ser…
04/06/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento