Direttiva sul rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti
Il Ministero dell’Interno pubblica la direttiva 20 novembre 2018 recante “Rafforzamento dell’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti”.
Nel documento si chiarisce come il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti richieda interventi di carattere multisettoriale assicurati da nuove linee di intervento e strategie operative, che si dovranno tradurre in un’azione ancora più incisiva da parte delle Forze di polizia.
In particolare si richiede un:
L’esigenza di una razionalizzazione delle risorse umane da mettere in campo impone che l’intero piano di azione sia improntato al massimo coordinamento fra le Forze di polizia, affiancando a quelle a competenza generale la Guardia di Finanza e le stesse Polizie locali, in un’unica pianificazione degli interventi.
– la regolamentazione degli orari di vendita dei prodotti di gastronomia pronti per il consumo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA