Il TAR Sicilia, con la sentenza n. 118 del 2016, respinge il ricorso proposto dai commercianti, ritenendo “debitamente motivato” il nuovo regolamento per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Secondo i giudici, il rilascio di precedenti atti di autorizzazione non preclude la possibilità per la pubblica amministrazione di poter adottare, viepiù su sollecitazione della Soprintendenza, un nuovo strumento regolamentare per il rilascio di autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico al fine di meglio tutelare i rilevanti profili paesaggistici incidenti sullo stesso territorio comunale.
Divieto di gazebo: la sentenza del TAR dà ragione al comune
Alcuni commercianti ricorrono contro il nuovo regolamento comunale per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche nella parte in cui vieta l’installazione di gazebo, ammettendo, per il solo periodo estivo, chioschi con ombrelloni e sedie.
Leggi anche
Somministrazione a domicilio: quale autorizzazione è necessaria?
Requisiti e autorizzazioni
17/03/25
Limitazioni orarie agli esercizi pubblici e tutela della quiete: il Consiglio di Stato ne conferma la legittimità
Consiglio di Stato (sez. V) 14 gennaio 2025, n. 240
26/02/25
Somministrazione di alimenti e bevande in una ludoteca: necessità del requisito professionale
Chiarimenti normativi sull’obbligo del requisito professionale per la somministrazione in contesti d…
24/02/25
UC Channel: la sorvegliabilità degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nei locali pubblici e nei circoli privati
Channel + materiale didattico
Miranda Corradi
14/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento