Un artigiano iscritto alla CCIAA per l’attività di produzione preparazione e vendita in forma ambulante di pizze, hamburger, fritture, piadine ecc (produzione pasti e piatti pronti), pertanto non in possesso di autorizzazione per il commercio su area pubblica, presenta domanda di occupazione del suolo pubblico (uno stallo di sosta in un parcheggio pubblico) con un automezzo attrezzato, per svolgere l’attività in un giorno prestabilito. Premetto che non è mai pervenuta una istanza simile se non in passato nell’ambito di fiere, sagre o eventi organizzati o patrocinati dal comune. Nessun regolamento comunale ad oggi vigente individua sul territorio aree o posteggi isolati per l’esercizio di tale attività. Pertanto, dare seguito all’istanza sarebbe un atto discrezionale che potrebbe aprire la strada ad ulteriori richieste difficilmente gestibili.
Come si consiglia di procedere?
Si può negare l’occupazione dicendo che i regolamenti comunali non individuano aree destinati a tali attività. Ritengo non ci siano problemi di viabilità anche perché l’occupazione è alquanto contenuta.
Vuoi conoscere la risposta dei nostri esperti? Continua a leggere QUI
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento