Risposta:
Se si vogliono utilizzare, per la medesima attività commerciale, due diversi locali sarà indispensabile che questi siano comunicanti fra loro in maniera funzionale, ovvero che i clienti possano liberamente transitare da un locale all’altro. La possibilità di accedere ad uno dei due locali solo per visionare la merce è comunque lecita, stante quanto precisato dal Ministero dello sviluppo economico nel parere del 24/11/2014 n. 207483, nel quale si legge: Al riguardo si precisa che il soggetto che in un locale diverso da quello nel quale effettua l’attività di vendita, allestisce una esposizione dei propri prodotti, non è soggetto alla normativa sul commercio se si limita ad esporli. Ciò significa che trattasi di fattispecie ammissibile e non soggetta ad alcun obbligo purché il consumatore si limiti a visionare i prodotti e a conoscerne il prezzo di acquisto. In tal senso anche la predisposizione di un preventivo, ad avviso della scrivente, non comporta il verificarsi di alcuna operazione di vendita, cosa che si determina, invece, nel caso di un ordinativo di acquisto.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento