IL CASO – commercio su area pubblica – concessioni – scadenza

29 Dicembre 2020
Modifica zoom
100%
Nel nostro Comune, negli anni 2011, 2013 e 2014, sono state rilasciate delle concessioni per il posteggio presso il mercato settimanale, che, in virtu’ del Regolamento allora vigente (e ancora in vigore) hanno durata decennale. Tra l’altro, come previsto dallo stesso Regolamento, vista la disponibilità di posti, sono state rilasciate su domanda, previa verifica del possesso dei requisiti previsti dalla legge (senza bando pubblico). Quale sarebbe stata la giusta procedura per rilasciare una concessione di quel tipo in quegli anni? Inoltre, visto quanto disposto dal D.L. 34/2020 e dalla normativa previgente, non capiamo se anche quelle autorizzazioni siano da considerarsi in scadenza al 31.12.2020 e se quindi siano da prorogare per 12 anni oppure se sia necessario attendere la loro scadenza naturale e fare procedura a evidenza pubblica.

Risposta:

 La corretta procedura, dato che viene richiesta nel quesito, sarebbe stata quella di pubblicare un bando pubblico dandone la massima diffusione, raccogliere le domande di adesione e sulla base dei criteri previsti dal regolamento comunale stilare la graduatoria dei vincitori; infatti negli anni di cui al quesito era già in vigore il d.lgs 59/2010 . Le concessioni rilasciate comunque avranno la validità e la durata prevista nell’atto autorizzativo rilasciato  ovvero stabilita dalla norma regionale in vigore negli anni indicati nel quesiti; se quindi la concessione e autorizzazione è stata rilasciata per una durata di 10 anni, la loro naturale scadenza sarà quella del 2021, 2023 , 2024, ne consegue che tali concessioni non saranno interessate, ad oggi, alle verifiche richiesta dall’articolo 181 comma 4 bis del DL 34/2020 non essendo ancora giunta la loro scadenza.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento