Si chiede:
1) E’ possibile che l’associazione presenti una SCIA di notifica all’ASL comprendente tutta la manifestazione (STAND GASTRONOMICI + BANCHI DI VENDITA) o è più corretto che la Proloco faccia la sua e ogni singolo commerciante la propria?
2) E’ legittimo che il Comune conceda alla PROLOCO tutti gli spazi pubblici interessati dall’evento e che l’associazione gestisca in proprio il posizionamento delle bancarelle senza che gli interessati rivolgano domanda di occupazione suolo pubblico al Comune?
Preciso che il regolamento comunale per l’occupazione di suolo pubblico prevede l’esenzione dal canone per le occupazioni temporanee in occasione di manifestazioni organizzate da associazioni senza fini di lucro.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento