IL CASO – somministrazione – associazione sportiva – catering
Una Associazione dilettantistica sportiva che ha sede presso i locali di una piazza di questo Comune, organizza solitamente un torneo di calcio presso gli impianti sportivi. Al termine del torneo vorrebbero organizzare una cena all’aperto (in un’area pubblica adiacente ai locali sede dell’associazione) tra le famiglie dei partecipanti al torneo avvalendosi di un servizio di catering. L’associazione può, per Statuto, svolgere attività culturali e ricreative ma l’ufficio commercio riscontra difficoltà nell’autorizzare una simile iniziativa. La somministrazione temporanea può essere ritenuta accessoria all’evento del torneo sportivo che si svolge in altri luoghi (seppur nelle vicinanze) e per il quale non andrebbero in realtà rilasciate autorizzazioni specifiche? Se fosse possibile l’Associazione dovrebbe presentare solo una comunicazione di somministrazione temporanea in occasione di manifestazioni (torneo sportivo) e l’occupazione suolo pubblico, fermo restando il rispetto della normativa in materia di contenimento del Covid 19.
Vuoi conoscere la risposta dei nostri esperti? Continua a leggere QUI
PER APPROFONDIRE
Nell’ambito della 40ª edizione del convegno Nazionale “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” che si svolgerà a Riccione dal 15 al 17 settembre 2021 venerdì 17 settembre si terrà una sessione di lavoro dedicata alla Polizia amministrativa CS1 – Polizia amministrativa: gli esperti rispondono 17 settembre 2021 – 09.30 – 13.00 Sessione operativa in cui si illustreranno e analizzeranno le novità più rilevanti di normativa, prassi e giurisprudenza che hanno caratterizzato il 2021 e nella quale i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con i nostri esperti e porre loro quesiti sugli aspetti operativi di specifico interesse. Moderatore Relazioni ANTONELLA MANZIONE, Consigliere di Stato MIRANDA CORRADI, Responsabile servizio attività economiche Comune Mirandola (MO) Gli esperti rispondono Antonella Manzione, Miranda Corradi e Lazzaro Fontana rispondono ai quesiti dei partecipanti.
* Gli iscritti alla sessione sono invitati ad anticipare via mail i loro quesiti entro il 10 settembre. Ai partecipanti sarà inviato e-book “Questionario Polizia commerciale”.
|
© RIPRODUZIONE RISERVATA