IL CASO – spettacolo viaggiante – agibilità – SCIA

17 Agosto 2021
Modifica zoom
100%
Il Suap ha ricevuto due diverse istanze relative 1) ad un teatrino di burattini con posti a sedere su area pubblica per la quale è già stata rilasciata concessione occupazione e 2) un’area privata gonfiabili per bambini. Entrambe le istanze hanno una durata superiore alle 24 ore. Rientrano nella semplificazione di cui all’art. 38bis del DL 76/2020 o serve CCVLPS e seguente autorizzazione? Nel caso trovi applicazione la scia ex art.38bis del DL 76/2020, dal momento che lo sportello Suap dispone di solo personale amministrativo e non di personale tecnico, può ritenersi valido un passaggio in CCVLPS per l’acquisizione del parere finalizzato al solo accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge ai fini della validità della SCIA quindi senza successivo provvedimento autorizzatorio?

Risposta:

Entrambe le richieste necessitano della certificazione attestante il corretto montaggio dell’attrazione, della messa a terra dell’impianto elettrico e per il teatrino anche la certificazione di previsione di impatto acustico. Inoltre in entrambi i casi sarà necessario che l’interessato dimostri di aver ottenuto la certificazione di agibilità del complesso prevista dall’articolo 80 del TULPS, che nel caso di specie può essere prodotta anche da un tecnico abilitato iscritto all’albo.  Se la documentazione sopra descritta è in possesso del singolo operatore questi potrà allegarla alla SCIA prevista  dell’articolo 68 comma 2 del TULPS che avrà valore fino alle ore 24 del medesimo giorno di inizio attività. La SCIA di cui all’articolo 38 bis del DL 76/2020  si applica per attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento