IL CASO – spettacolo viaggiante – licenza – SCIA – documentazione
E’ pervenuta allo scrivente ufficio istanza di occupazione di suolo pubblico per lo svolgimento di uno spettacolo per bambini su una delle piazze della Città, mediante l’impiego di attrezzatura denominata “Arena ginnastica” dotata di codice identificativo, con posti a sedere. Lo spettacolo ha una durata di 45 minuti, con una capienza di persone inferiore alle 200. Si chiede di sapere se la suddetta pratica può essere trattata, seguendo una delle seguenti procedure:
1) rilasciando la concessione di occupazione di suolo pubblico, previa presentazione da parte dell’istante di una SCIA per lo svolgimento di pubblico spettacolo entro le ore 24 con capienza inferiore alle 200 persone ed acquisizione del certificato di agibilità ex art. 80 tulps senza convocazione della Commissione di vigilanza, ma con produzione di relazione tecnica asseverata da parte di un tecnico a ciò abilitato;
2) applicando l’art. 38bis del D.L. n. 76/2020, con presentazione di SCIA corredata di relazione tecnica asseverata da un tecnico a ciò abilitato e se, pertanto, in tale ultima ipotesi, non è necessario acquisire la certificazione di agibilità ex art. 80 TULPS. Quale delle due procedure è applicabile al caso di specie? Ed eventualmente, a seconda dell’applicazione dell’ipotesi a) o b) quale ulteriore documentazione è necessario richiedere al soggetto istante?
Vuoi conoscere la risposta dei nostri esperti? Continua a leggere QUI
PER APPROFONDIRE TI CONSIGLIAMO
DISCIPLINA DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI
- Scopri il Nuovo Numero Scarica il Sommario
- Non conosci questo Periodico? Scarica GRATIS un Fascicolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA