Occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematografici
Il Ministero della salute, con circolare del 6 agosto 2010, precisa che, non essendo possibile considerare monouso gli occhiali 3D per la visione di spettacoli cinematografici per tecnologia e costo, è possibile ricondizionare detti occhiali 3 D attraverso appropriati processi di pulizia e disinfezione.
Leggi anche
Il caso: torneo con somministrazione e musica in impianto sportivo
Chi rientra nel conteggio dei partecipanti?
07/07/25
Il caso: fuochi d’artificio a scopo ludico
Quando serve la licenza del Sindaco e quali sanzioni si applicano
Massimo Ancillotti
04/07/25
Dubbi o interrogativi? tutte le risposte che cercavi
Raccolta mensile di risposte a quesiti – Giugno 2025
27/06/25
23/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento