Alla formalizzazione del Patto si è giunti dopo una serie di confronti tra l’Amministrazione comunale e i principali operatori del settore commercio e dopo una prima intesa nel marzo scorso. L’accordo prevede che, dopo una prima fase sperimentale che durerà fino al 30 settembre prossimo, i firmatari valuteranno insieme l’adeguatezza di tali disposizioni per operare eventuali modifiche all’accordo e ripianificare il calendario delle aperture domenicali e festive.
Gli aderenti condividono l’obiettivo di fornire una risposta commerciale adeguata ai consumatori anche nelle giornate festive, limitando tuttavia l’impatto che le aperture nei festivi possono avere sulla vita privata degli esercenti. Si è trovato perciò un equilibrio tra le ragioni dell’economia e il diritto, anche per i lavoratori del commercio, di poter avere a disposizione tempo per la propria vita familiare e di relazione.
Il Comune, che rispetto al tema delle liberalizzazioni non ha competenze specifiche assegnate dalle normative vigenti, si è reso promotore di questo accordo – a cui gli operatori del settore aderiscono su base volontaria – per difendere il valore delle principali feste civili e religiose e di quelle celebrazioni che rigenerano il senso di appartenenza alla comunità.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento