Ciò che sicuramente rappresenta una novità, in particolare dell’art. 19-bis della legge 241/90, rispetto all’art. 5 del DPR 160/2010, il cui sesto comma è vago sul punto, è il termine massimo del cinquantacinquesimo giorno dal ricevimento della segnalazione, entro il quale gli uffici/enti terzi possono presentare eventuali proposte motivate, ossia almeno cinque giorni prima della scadenza del termine di sessanta giorni, di cui all’articolo 19, comma 3, della stessa legge 241/90
Patologia della SCIA: cosa cambia nel terzo comma dell’art. 19 della legge 241/90 con il D.Lgs. 126/2016
Leggi anche
Come massimizzare l’efficacia della difesa nei giudizi minori attraverso i funzionari competenti
Approfondimento di Domenico Trombino
Domenico Trombino
17/03/25
Registro delle imprese: iscrizione del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria
Nota Ministero delle Imprese e del Made in Italy 12 marzo 2025, n. 43836
14/03/25
Controllo di regolarità formale e controllo di merito fra Registro imprese e SUAP
Approfondimento di Domenico Trombino
Domenico Trombino
10/03/25
Il Comune può annullare un atto anche dopo 12 mesi ma solo in caso di falsa rappresentazione dei fatti
Approfondimento di Pippo Sciscioli
Pippo Sciscioli
04/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento