Ufficio Commercio CHANNEL

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO

SPETTACOLI E PICCOLI INTRATTENIMENTI NEI PUBBLICI ESERCIZI

Mercoledì 21 giugno 2023, ore 10:00 – 11:00

DI COSA PARLEREMO?

 

Per tratteggiare gli spettacoli e gli intrattenimenti organizzati negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande si deve tener conto di varie casistiche e vari contesti molto diversi tra loro, a seconda del tipo di spettacolo, della sua attrattività, della occasionalità o meno dello svolgimento, delle caratteristiche degli allestimenti, del locale o dell’area in cui è prevista l’esecuzione.
Il Ministero dell’interno in molteplici risoluzioni ha delineato i titoli abilitativi necessari a seconda dei casi quando gli spettacoli e gli intrattenimenti si svolgono all’interno dei locali del pubblico esercizio, anche se in molte regioni questi indirizzi devono essere applicati tenendo conto delle norme semplificative introdotte dalle leggi regionali in materia di somministrazione di alimenti e bevande.
Diverso è il caso degli spettacoli ed intrattenimenti realizzati dai pubblici esercizi nelle aree esterne, pubbliche o private, allestite o meno per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Obiettivo del corso è delineare, a seconda dei casi, le procedure, i titoli abilitativi e le verifiche di sicurezza necessari per il loro svolgimento.

 

PROGRAMMA

 

Spettacoli ed intrattenimenti che possono svolgersi senza alcun titolo abilitativo.
Casi in cui occorre la SCIA o la licenza per lo svolgimento dello spettacolo nel pubblico esercizio ai sensi dell’art. 68 TULPS.
Casi in cui occorre l’autorizzazione di agibilità ai fini della sicurezza per locale/luogo di pubblico spettacolo ai sensi dell’art. 80 TULPS.

 

RELATORE 

Miranda Corradi
Già funzionaria comunale, autrice di pubblicazione in materia.

COME PARTECIPARE

Effettua la registrazione da questo link (clicca qui) e  riceverai via e-mail  le istruzioni di accesso alla Videoconferenza.

 

GLI APPUNTAMENTI DEL 2023

Mercoledì 10 maggio, ore 10:00
Mercoledì 21 giugno, ore 10:00
Mercoledì 5 luglio, ore 10:00
Mercoledì 6 settembre, ore 10:00
Mercoledì 4 ottobre, ore 10:00
Mercoledì 8 novembre, ore 10:00
Mercoledì 6 dicembre, ore 10:00

SEI ABBONATO?

accedi

 

Che cos’è Ufficio Commercio CHANNEL?

E’ il canale di formazione on line dedicato alla legislazione commerciale.
Ogni anno il servizio mette a disposizione un’articolata offerta di corsi audio-video tenuti dai migliori esperti a livello nazionale.
L’obiettivo è quello di fornire un supporto per la corretta gestione dei procedimenti amministrativi in materia di commercio, attività economico-produttive, turistiche e artigianali, anche attraverso l’esame della casistica operativa più ricorrente.

 

Cosa sono e come funzionano i corsi audio-video

Con le video-conferenze partecipi ad un vero e proprio corso direttamente dalla tua scrivania: è sufficiente una postazione connessa a internet e un collegamento audio (consigliate le cuffie).

Tutte le video-conferenze potranno essere seguite in diretta: a seguito dell’iscrizione ad ogni singolo appuntamento, riceverai una email automatica con il link che ti consentirà di accedere alla video-conferenza.

Se non puoi seguire la diretta, potrai rivedere le registrazioni delle video-conferenze ogni volta che vorrai.

 

Per informazioni contatta il nostro servizio clienti tel. 0541/628200, oppure all’indirizzo e-mail: clienti.editore@maggioli.it

 

Ufficio Commercio Channel

CONSULTA IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

 

 

videocorsoACCEDI ALL’ARCHIVIO DEI VIDEO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *