Questo articolo è stato letto 353 volte
Qualifica professionale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande

La risoluzione risponde al quesito se un soggetto che ha prestato servizio in qualità di cuoco, inquadrato al 2° livello del c.c.n.l. FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) possa essere considerato in possesso del requisito professionale per l’avvio e l’esercizio di attività di commercio al dettaglio di generi alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande ai sensi dell’articolo 71, comma 6, lettera b), del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
PER APPROFONDIRE
Manuale delle attività commerciali ed artigianali
di Saverio Linguanti e Daniela Paradisi
Il volume offre un quadro completo ed esaustivo della disciplina amministrativa sul commercio – sia nelle forme tradizionali che nelle varie forme speciali – e sulle attività artigianali, sulla base dei principi fondamentali che il legislatore nazionale ha approvato negli ultimi anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA