IL CASO – manifestazioni pubbliche – steward – qualifica

12 Marzo 2019
Modifica zoom
100%
La circolare ministeriale del 18.07.2018, al punto 8 prevede la presenza di operatori per la gestione della sicurezza nelle manifestazioni “in possesso di adeguata formazione in materia”. si chiede se sia stato individuato dal legislatore un percorso formativo a mezzo corsi o giornate di studio e soprattutto quali sono le “scuole” di riferimento.

Risposta:

Nella circolare del Ministero dell’Interno di cui si fa riferimento nel quesito al suo punto 8.1 prevede la possibilità per l’organizzatore della manifestazione di utilizzare, anche, altri soggetti in possesso di adeguata formazione. Nel silenzio del Ministero non riusciamo ad individuare uno specifico titolo formativo che abiliti il soggetto a svolgere questo compito, salvo che non si volesse fare riferimento a corsi di formazione organizzati dai comandi dei Vigili del Fuoco relativi a vari livelli di qualifica, ovvero potrebbero essere guardie giurate, oppure operatori formati ai sensi dell’art. 3 del D.M. 6 ottobre 2009 recante “Determinazione dei requisiti per l’iscrizione nell’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, le modalità per la selezione e la formazione del personale, gli ambiti applicativi e il relativo impiego, di cui ai commi da 7 a 13 dell’articolo 3 della legge 15 luglio 2009, n. 94.”

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento