IL CASO – terzo settore- teatro – agibilità
Una associazione di promozione sociale chiede di poter effettuare uno spettacolo teatrale/culturale su area pubblica. Si tratta di ente che persegue, senza scopo di lucro, finalità di utilità sociale a favore di soggetti fragili/disabili che vengono coinvolti in questa attività di spettacolo che viene di volta in volta proposto sul territorio di diversi comuni, senza l’apprestamento di particolari strutture/palchi ecc.. Si chiede come possa configurarsi una attività di questo tipo e se oltre alla concessione di suolo pubblico, l’attività richieda autorizzazione/Scia per “spettacolo viaggiante” oppure per l’effettuazione di pubblico spettacolo a termini degli agli artt. 68-69 e 80 TULPS o se invece possa essere attività riconducibile allo spettacolo di strada.
Vuoi conoscere la risposta dei nostri esperti? Continua a leggere QUI
NON SEI ANCORA ABBONATO A UFFICIOCOMMERCIO.IT?
CLICCA QUI PER AVERE INFORMAZIONI SULL’ ABBONAMENTO
Richiedi una password di prova gratuita per 10 giorni
Potrai consultare gratuitamente
- Tutte le novità di giornata per un aggiornamento professionale costante e immediato
- Analisi, commenti e pareri dei migliori esperti in materia
- Tutta la documentazione giuridica e normativa aggiornata quotidianamente
- L’Esperto risponde
- Rassegna stampa
- Raccolte tematiche
- Channel
- E-book
- Newsletter quotidiana e quindicinale
© RIPRODUZIONE RISERVATA