Il controllo di regolarità formale e il controllo di merito nel regolamento SUAP

È automatizzato ed immediato il controllo di regolarità formale della SCIA e dei suoi allegati prospettato dall’art. 5 del d.P.R. 160/2010.

Se il fine è quello di realizzare un sistema (telematico) di SUAP policentrico, ancorché integrato, è indispensabile che il controllo di regolarità formale delle dichiarazioni (come delle istanze) e degli allegati tecnici non sia materialmente effettuato dal SUAP (comunale o camerale) ma dal “cervellone”, che interviene al momento della compilazione dei campi, inibendo il prosieguo della stessa, ove non corretta, il che comporta la ricezione di sole dichiarazioni formalmente valide.

 

>> Continua la lettura dell’APPROFONDIMENTO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *