La SCIA è ammissibile nell’ordinamento italiano
Approfondimento di Pippo Sciscioli
La SCIA non è in contrasto con la Costituzione. L’art.49, commi 4 e 4 bis, del D.L. n.78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni dalla legge n.122 del 30 luglio 2010, non è incostituzionale alla luce della Riforma del Titolo V^ della Costituzione, perché lo Stato non ha invaso la competenza delle Regioni.
Leggi anche
Accesso agli atti: richiesta di un consigliere su fatture e lettere del comune
Parere Ministero dell’interno – Dip. affari interni e territoriali 24 dicembre 2024, n. 41245
10/04/25
Il diritto di accesso del consigliere comunale agli atti giudiziari: riflessioni a margine del parere del Ministero dell’Interno del 27 marzo 2025
Approfondimento di Domenico Trombino
Domenico Trombino
08/04/25
Riecco la conferenza di servizi decisoria accelerata
Approfondimento di Pippo Sciscioli
Pippo Sciscioli
07/04/25
Procedure semplificate per la conferenza di servizi estese al 31/12/2026
Approfondimento di Valeria Tarroni
Valeria Tarroni
01/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento