LA SENTENZA – Revoca della concessione per somministrazione di alimenti e bevande

L’amministrazione comunale deve applicare la sanzione della revoca della concessione secondo i principi di proporzionalità e ragionevolezza

Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima la sproporzione fra l’errore imputato alla ricorrente (aver ritenuto che la DUAAP valesse anche per il rapporto concessorio) e la sanzione: la revoca della concessione, comportante la cessazione in toto dell’attività economica della ricorrente, ancorché attività legittima alla stregua delle (invero distinte) discipline edilizia e del commercio.

 

>> Continua a leggere la decisione del Consiglio di Stato

>> Continua a leggere il commento di Vincenzo Staiano

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *