Con la sentenza n. 162/2025, il TAR Salerno, ha stabilito che la collocazione di impianti pubblicitari, anche quando questi sono di dimensioni contenute, necessita dell’autorizzazione da parte del comando di Polizia Locale del Comune competente
Introduzione
A decorrere dal 1° gennaio 2021, i Comuni sono stati chiamati ad approvare il regolamento comunale per l’istituzione del CUP, ossia del Canone Unico Patrimoniale, di cui all’art. 1, comma 816 e seguenti della Legge n. 160/2019, in sostituzione dei precedenti prelievi relativi all’occupazione di suolo pubblico ed alla diffusione di messaggi pubblicitari. Di fatto, con la nuova entrata sono stati riuniti due prelievi che, pur agevolando l’utente dal punto di vista economico, prevedendo un solo esborso in contestuale presenza dei due presupposti, impongono al medesimo di ottemperare agli adempimenti di legge, con riferimento ad entrambe le componenti. In ragione di siffatti vincoli, dunque, è necessario acquisire il titolo concessorio qualora si intenda occupare suolo pubblico o richiedere il rilascio dell’apposita autorizzazione, nell’ipotesi in cui si pretenda di installare insegne ed impianti pubblicitari in genere.
► Continua la lettura dell’approfondimento
L’installazione degli impianti pubblicitari su suolo pubblico
17 Giu 2025 ore 14.30 – 16.30
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento